Cultura

Albano, gli allievi di Patrizia Gentili (‘Vedere Altrimenti aps’) in mostra fino al 30 giugno

Albano, gli allievi di Patrizia Gentili (‘Vedere Altrimenti aps’) in mostra fino al 30 giugno

Da domani e fino a domenica 30 giugno presso la sede dell’associazione ‘Vedere Altrimenti Aps’ di Viale Europa ad Albano Laziale si svolgerà la mostra di pittura degli allievi della docente Patrizia Gentili. Castelli Notizie l’ha intervistata

Quali tecniche pittoriche hanno appreso quest’anno i suoi allievi?

“Tenendo conto che i miei corsi di tecniche pittoriche sono rivolti ad un pubblico adulto – professori in pensione, casalinghe, impiegati che escono dall’ufficio un po’ stressati – cerco sempre di proporre e di introdurre delle novità, oltre ovviamente lo studio e l’approfondimento delle tecniche classiche (olio, acquarello). Lo scorso anno gli allievi hanno lavorato molto con il disegno e le chine, mentre quest’anno con i pastelli in polvere e carboncini colorati. Quest’ultima tecnica si avvicina molto all’iperrealismo. I risultati sono stati più che soddisfacenti, considerando che molti non hanno studi artistici pregressi”.

Ci sono stati particolari colori o sfumature che i suoi allievi hanno privilegiato quest’anno?

“Chi ama dipingere, ama tutti i colori! Ovviamente la personalità e l’umore del momento in cui lo si pratica, si rivela con la scelta dei toni: caldi o freddi. Avendo diversi allievi, sono circondata costantemente da mille colori e dalle emozioni che essi sprigionano. La pittura è e deve essere un passatempo rilassante”.

C’è un tema prevalente nella mostra che inizia domani?

“I miei allievi sono soprattutto donne, molte delle quali mi seguono da anni, di conseguenza in questa mostra predominano i fiori, le marine e gli animali”.

Albano, gli allievi di Patrizia Gentili (‘Vedere Altrimenti aps’) in mostra fino al 30 giugno giugno 2024

Dev’essere una grande soddisfazione per lei, figlia d’arte…

“Sono cresciuta tra i colori: il mio papa’, Giovanni Gentili in arte Pokì, spesso mi regalava libri illustrati, soprattutto di favole che ancora oggi custodisco gelosamente. Mi piace ricordare che papà è stato il primo ad Albano Laziale a portare in mostra grandi firme di pittori degli anni ’60. All’epoca le mostre avevano il privilegio di svolgersi nella sala consigliare del Comune, una stupenda location. Oggi, grazie all’associazione Vedere Altrimenti di Albano, cittadina dei Castelli dove sono nata e che gentilmente da qualche anno mi ospita, provo nel mio piccolo a sensibilizzare questo amore per l’Arte, svolgendo questi corsi di pittura che sono alla portata di tutti. Un’associazione molto vitale, con una grande attenzione verso il sociale, dove si svolgono molteplici attività con laboratori di teatro, pittura, fotografia, musica”.

Gli artisti “in erba” che esporranno le loro opere, tutti partecipanti al corso di ‘Tecniche Pittoriche’ diretto da Patrizia Gentili, sono M. Dolores Bongianni, Genezia Brunel, Giulia Cuboni, Anna De Santis, Teresa Ferrari, M. Laura Gattamelata, Esterina Grande, Patrizia Iacoangeli, Loredana Marsili, Cristiana Paluselli, Alessandra Pacchiarotti, Mario Pacchiarotti, A. Maria Scaleggi, Giulia Spaccatrosi, Marina Stazi, Mirella Tosti. La collettiva si potrà visitare dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30.

Albano, gli allievi di Patrizia Gentili (‘Vedere Altrimenti aps’) in mostra fino al 30 giugno
Più informazioni
leggi anche
albano estate 2024
Eventi
Albano – Dal 28 giugno parte la rassegna “Albano Estate 2024 – Teatro e Musica sotto le stelle” – IL PROGRAMMA
commenta