Attualità

Velletri, bonificato il verde della Casa di Riposo Berardi (FOTO): proficuo l’appello dei cittadini attraverso il giornale

'erba alta, ormai seccata dal sole estivo, rappresentava un serio rischio di incendi, come testimoniato da numerosi residenti della zona, che da tempo sollecitavano un intervento urgente

CASA BERARDI RIPULITA

La messa in sicurezza degli esterni della Casa di Riposo Opera Pia G. e F. Berardi di Velletri è stata finalmente fatta. L’appello lanciato sabato con un articolo su Castelli Notizie, che aveva parlato di una vera e propria giungla, ha finalmente prodotto gli effetti auspicati, con le autorità che hanno sollecitato ed ottenuto un pronto intervento di bonifica della folta vegetazione nel verde della Casa di Riposo situata in via Fontana delle Fosse.

La struttura, chiusa ad inizio agosto 2023 a seguito di numerose polemiche, è stata fino ad oggi avvolta da un preoccupante stato di degrado. L’erba alta, ormai seccata dal sole estivo, rappresentava un serio rischio di incendi, come testimoniato da numerosi residenti della zona, che da tempo sollecitavano un intervento urgente, anche attraverso i propri amministratori di condominio e mediante esposti.

Gli appelli dei residenti, trasmessi anche alla nostra testata giornalistica, hanno trovato un’eco nell’articolo pubblicato sabato 22 giugno, che ha avuto ampia diffusione e ha portato all’attenzione delle autorità competenti la necessità di un intervento immediato. A 72 ore dalla pubblicazione, si è finalmente proceduto alla bonifica, avvenuta nel pomeriggio di oggi, martedì 25 giugno. Una bonifica che ha recepito anche gli esposti presentati da alcuni cittadini.

Nel pomeriggio di martedì 25 giugno si è intervenuti  col taglio e la rimozione della vegetazione in eccesso, eliminando il rischio di incendi e restituendo un aspetto più decoroso all’area.

L’apertura della casa di riposo in via Fontana delle Fosse, lo ricordiamo, risale al 1905, grazie alla generosità di Agostino Berardi. Nel suo testamento, Berardi lasciò il suo patrimonio alla città di Velletri con la richiesta di costruire una residenza per anziani bisognosi, da intitolare a suo padre, sua madre e sua moglie. Un atto di grande beneficenza che ha permesso a numerosi anziani di trovare un rifugio sicuro e accogliente per oltre un secolo. La speranza della comunità è che si possa trovare una soluzione celere per la sua riapertura; tematiche, queste, affrontate di recente in un apposito convegno in Comune.

PRIMA DELL’INTERVENTO

giungla casa riposo berardi velletri.jpg

DOPO L’INTERVENTO

CASA BERARDI
Più informazioni
commenta