Attualità

Cosa fare ai Castelli Romani questo weekend? Scegli tra sapori tipici, musica e romanticismo

Ancora una nuova carrellata di eventi ai Castelli Romani tutti da vivere nel weekend di sabato 22 e domenica 23 giugno

Grottaferrata Sagra della Frittella grottaferratese

Nel cuore dell’estate, ai Castelli Romani si è aperto un nuovo weekend di eventi all’insegna della cultura, della musica e della tradizione. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno, questi pittoreschi borghi a due passi da Roma si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo una ricca varietà di eventi che sapranno soddisfare i gusti di ogni visitatore. Non perdete l’occasione di immergervi in un’atmosfera unica, dove il fascino del passato si sposa con la vivacità del presente, regalando esperienze indimenticabili.

Grottaferrata Sagra della Frittella grottaferratese

SAGRA DELLA FRITTELLA

A Grottaferrata da giovedì 20 a domenica 23 giugno è in corso la quarta edizione della Sagra della frittella grottaferratese presso il Parco Traiano.

Di seguito il programma:

SABATO 22 GIUGNO
Ore 10.00 Apertura Stand Gastronomici
Ore 17.00 Apertura Stand della FRITTELLA
Ore 18.30 Aperitivo e musica
Ore 21.00 “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”
…QUESTA NOTTE È ANCORA VOSTRA, Serata dedicata ai Maturandi. Dj Set Beppe Timperi – RAM POWER. Mic Eleonora Scaiola – Dimensione Suono Roma
DOMENICA 23 GIUGNO
Ore 10.00 Apertura Stand Gastronomici
Ore 17.00 Apertura Stand della FRITTELLA
Ore 18.30 Aperitivo e musica
Ore 21.30 ASILO REPUBLIC ROMA – VASCO ROSSI COVER BAND



PAVO ‘NA BIRRA

Torna a Pavona l’evento dedicato alla birra artigianale, dal 20 al 23 Giugno, presso Piazza Berlinguer.
4 giorni di festa, con birra artigianale, food, live music, artisti di strada, laboratori per bambini, mostre di pittura e fotografiche.



MARINO PANE E VINO

Nel Centro storico di Marino, nel weekend si terrà la manifestazione “Marino Pane e Vino” con degustazioni e spettacoli folckloristici, ideata dall’Unione Commercianti di Marino allo scopo di rivalutare le tradizioni popolari e i prodotti enogastronomici del paese, in partenariato con il Comune.

PROGRAMMA:

Sabato 22 giugno
Ore 19.00 PIAZZA S. BARNABA: “LA PANZANELLA” – DEGUSTAZIONE GRATUITA con ANIMAZIONE PER BAMBINI a cura de “Gli artisti del divertimento”.
Ore 20.30 PIAZZA S. BARNABA: SPETTACOLO con la “SIGNORA GILDA”
Domenica 23 giugno
Ore 17.00 PIAZZA S. BARNABA: “PANE E NUTELLA” – DEGUSTAZIONE GRATUITA
Ore 18.00 CORSO TRIESTE – PIAZZA S. BARNABA: SFILATA IN COSTUME TRADIZIONALE accompagnata dal gruppo “Volemose Bene”, a cura dell’Ass. “Lo Storico Cantiere” e del Centro Anziani di Marino
Ore 19.00 PIAZZA S. BARNABA: BENEDIZIONE DEL PANE E DEL VINO a cura dell’abate parroco Don Faustino Cancel
Ore 19.15 PIAZZA S. BARNABA: “PIZZA E MORTADELLA” – DEGUSTAZIONE GRATUITA
Ore 19.30 PIAZZA S. BARNABA: LA STORIA DEL PANE E DEL VINO raccontata dall’Ass. Archeoclub di Marino
Ore 20.30 CORSO TRIESTE – PIAZZA S. BARNABA: COMMEDIA IN DIALETTO “L’osteria dei magnaccioni” a cura dell’ass. “I 4 amici al Bar”



INTERNATIONAL STREET FOOD

Sul ponte monumentale di Ariccia arrivano per tutto il weekend i truck più gustosi al mondo, con l’International Street Food in programma fino a domenica 23 giugno, in un mix di sapori e vedute panoramiche.


SENTIERO DELLA BIODIVERSITA’

Sabato 22 giugno alle ore 10, inaugurazione e relativa passeggiata di circa 6 Km, sul “Sentiero della Biodiversità” a Lariano, progetto ideato dal Parco dei Castelli Romani e realizzato in seguito al finanziamento ricevuto per la partecipazione ad un bando pubblico inerente il Programma di Sviluppo Rurale del Lazio – PSR 2014-2020.
Il progetto ha avuto come obiettivo il miglioramento di un sentiero già esistente, da finalizzare alle attività escursionistiche e naturalistiche in ambiente forestale per valorizzare la batracofauna (anfibi, chirotteri ecc.) di interesse comunitario e le relative aree di riproduzione presenti nell’area della Zona Speciale di Conservazione “Maschio dell’Artemisio”.

Lungo il percorso, sono state realizzate due aree sosta attrezzate per i visitatori, dotate di bacheche con pannelli informativo-didattici e con tavoli e panchine in legno, e predisposti dei punti di osservazione naturalistica
Dopo l’inaugurazione, il personale naturalistico dell’Ente guiderà in una passeggiata di circa 6 km alla scoperta di una parte del sentiero.
Per partecipare all’evento non è necessaria la prenotazione.
Nell’ambito di #Viviparchidelazio e del Quarantennale dell’Ente Parco dei Castelli Romani



ESTATE VELITERNA

A Velletri in occasione delle iniziative estive, dopo la Festa della Musica di venerdì 21 giugno, si svolgerà il giorno seguente, sabato 22 giugno, la “Festa di Pizza, Fichi e Prosciutto” dalle 18.00. In collaborazione con i commercianti di Velletri, presso il centro storico.



10° SAGRA DELLA BRUSCHETTA

A Cancelliera, ad Albano Laziale, 21, 22, 23 giugno e il weekend successivo si svolgerà la Sagra della bruschetta nella sua decima edizione.
Tutte le sere, dalle 20:30, live secondo il seguente programma:
22 Giugno – I Figli delle Stelle
23 Giugno – Note improvvisate



FESTIVAL DELLO SPORT

A Ciampino presso Parco Aldo Moro dal 21 al 23 si terrà il Festival dello sport con attività sportive per tutti. In base al calendario sabato sera si potrà ballare sulla musica di Anni 90 mania.
Lezioni fitness gratuite per tutti:
Sabato 22 giugno
ore 10 – Circuit training
ore 11 – Pilates
ore 17 – Reggaetonfit
ore 18 – Strong
ore 20:30 – Anni 90 mania
Domenica 23 giugno
ore 10 – Total Body
ore 11 – Zumba
ore 17 – Postural Pilates Stretching
ore 18 – Allenamento funzionale



LANUVIO EVENTI

Dal 19 al 23 giugno è in corso a Lanuvio la XXX Festa della Musica.
Il 22 e 23 giugno “Piazzette in Musica”
Non solo musica, anche mostre di pittura, area food e area artigianato.



notte romantica castel gandolfo

LA NOTTE ROMANTICA 10° EDIZIONE

A Castel Gandolfo romantiche iniziative per questo weekend in cui si svolgerà La Notte Romantica dei Borghi Più Belli d’Italia.

SABATO 22 GIUGNO
dalle 10:00
Realizzazione del quadro infiorato “Il bacio” a cura delle Maestre e dei Maestri Infioratori di Genzano di Roma
dalle 18:00
Aperitivo con Lurisia. Degustazione gratuita di bibite e pop corn
dalle 19:00
“Viaggio di una bolla” di e con Paradoxa Spettacolo di bolle di sapone per grandi e piccini
dalle 20:00
Accensione del grande cuore dove poter scattare selfie romantici
Spettacolo di musica con “Mirko, gli 8° nota e Raffella Lisi”.


MERCATINO ESTIVO

A Frascati è partito per tutto il periodo estivo l’allestimento del mercatino su via Annibal Caro tra esposizioni, gastronomia ed intrattenimento.

SCOPRI ANCHE

Rocca di Papa – Al Ristorante La Parisiana splendide serate al Piano Bar per vivere l’estate

commenta