Cultura

Velletri – Musica, Beatrice Galli, Leonardo Guidi e Daniel Leoni trionfano a Latina al Concorso internazionale di esecuzione Musicale

Giunto alla 8^ Edizione, il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Latina si svolge dal 31 maggio al 3 giugno

Galli, Leoni

Ennesimo successo per dei giovanissimi talenti veliterni: Beatrice Galli, Daniel Leoni e Leonardo Guidi si sono aggiudicati il primo premio al Concorso internazionale di esecuzione musicale di Latina.

Il Concorso

Nasce con l’intento di promuovere il confronto fra giovani musicisti che, in un clima di dialogo e scambio culturale, possono sviluppare le risorse del nostro territorio avvicinando l’emozione e la tensione dell’artista, alla fiducia e alla curiosità del pubblico.

Giunto alla 8^ Edizione, il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Latina si svolge dal 31 maggio al 3 giugno, con la cerimonia di premiazione che si è svolta il 9 giugno. Il Concorso è stato patrocinato, negli anni, dal Comune di Latina, dalla Provincia di Latina e dalla Regione Lazio, a cui quest’anno si sono aggiunti anche il Rotary Club Latina Circeo, il Soroptimist, l’Unesco, il Club Serra, l’Associazione campana, i Lions Latina Host, l’Istituto Pangea e la Riviera di Ulisse. Presidente di giuria di questa edizione è stata Paola Menichelli, pianista dalla carriera decennale e insegnante di pianoforte in varie scuole di ogni ordine e grado dal 1987.

Galli, Leoni
Galli, Leoni

Nel corso degli anni si sono confrontati moltissimi talenti che, in un clima di dialogo e scambio culturale, hanno sviluppato le risorse del nostro territorio avvicinando l’emozione e la tensione dell’artista, alla fiducia e alla curiosità  del pubblico.

Tutte le edizioni ad oggi hanno riscosso un grandissimo consenso di pubblico e di critica, oltre un migliaio di iscritti ogni anno, con punte di 1800 ragazzi in un solo anno, provenienti da tantissime regioni da tutta Italia. I talenti più significativi sono stati poi selezionati, in vari anni, per le edizioni della trasmissione di Rai 1 “Prodigi” e alcuni di loro, passate le selezioni con il M° Beppe Vessicchio, hanno poi partecipato alla messa in onda su Rai 1. Molti i ragazzi e i gruppi vincitori che sono stati invitati a partecipare a Rassegne e Concerti organizzati dall’APS I Giovani Filarmonici Pontini nell’ambito della promozione musicale sul territorio. Le esecuzioni dei vincitori dei Primi Premi Assoluti e dei Premi Speciali delle varie edizioni sono racchiuse al momento in tre cd.

Ma conosciamo meglio i nostri piccoli grandi talenti.

Per i nostri lettori più attenti, il nome di Beatrice Galli non risulterà nuovo: ne avevamo parlato qualche mese fa in occasione della sua brillante partecipazione al Roma Music Festival.

Galli, Leoni

Beatrice è una 14enne di Velletri polistrumentista e cantante. Il suo primo strumento violino, che studia presso la Velester Music seguita dall’insegnante Rachele Mancini; frequenta il liceo musicale dove suona pianoforte e chitarra classica. Grazie alla sua performance come violinista ha vinto il primo premio nel Concorso Internazionale di esecuzione musicale di Latina.

Galli, Leoni

Daniel Leoni, 12enne di Velletri, suona la fisarmonica da quando aveva 8 anni ogni tanto si diletta a suonare a qualche festa di paese, ha vinto 4 primi premi. Il suo maestro di fisarmonica è Francesco Mollica.

Leonardo Guidi è nato a Velletri e ha 15 anni e la sua passione per la musica gli scorre nelle vene, essendo il papà un dj per feste private. Grazie al padre, già all’età di 3 anni inizia a sperimentare con la musica, mettendo i primi CD in casa, frequentando le feste con i genitori.

Galli, Leoni

Questa precoce esposizione al mondo della musica a 360 gradi portano Leonardo a conoscere  tutti gli impianti elettronici, casse casse e spie a soli 7 anni. A 8 anni inizia a specializzarsi, imparando dapprima a suonare pianola e pianoforte, e successivamente suonando violoncello presso la Velester music con il maestro Francesco Mollica.

Galli, Leoni

Già a 10 anni  la musica è una parte fondamentale della vita di Leonardo, che fa tesoro del dono innato che ha, riempiendosi le giornate con lo studio sia dei vari strumenti, sia dei vari artisti e delle varie orchestre.Insomma, la musica è la linfa vitale delle sue giornate.

Galli, Leoni

Frequenta il secondo anno del Liceo musicale di Anzio, la Cris Chapel School, dove studia pianoforte col Professor Ciprian Strateanu, e violoncello con la Professoressa Elisabetta Cagni. Insieme ai suoi compagni di classe, Leonardo si è aggiudicato il primo premio in violoncello al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Latina.

Più informazioni
commenta