Cn moda

Sotto il Cielo di Genzano 2024, tantissime emozioni all’ombra di Palazzo Sforza Cesarini (FOTO) fotogallery

Lo spettacolo ideato, realizzato e diretto dal noto stilista di Alta Moda, Filippo Lafontana, si è svolto nella suggestiva location che affaccia sul lago di Nemi

La Fotogallery di Sotto il Cielo di Genzano (FOTO)

La 28^ edizione di “Sotto il Cielo di Genzano”, intitolata quest’anno “Sogniamo come un’unica umanità”, non ha deluso le aspettative, regalando al numeroso pubblico accorso nella serata di sabato 15 giugno un evento ricco di emozioni, proprio in concomitanza con l’Infiorata.

Lo spettacolo ideato, realizzato e diretto dal noto stilista di Alta Moda, Filippo Lafontana, si è svolto nella suggestiva location che affaccia sul lago di Nemi, Palazzo Sforza Cesarini. Sulle note di “I Sogni Son Desideri” del celebre cartone animato Disney “Cenerentola” il dolce canto della giovane conduttrice, attrice e ballerina Sara Santostasi, accompagnata dalle ballerine della scuola SD Destinazione Danza, ha aperto la serata che ha visto sfilare abiti artigianali di grandi “Maestri della moda” italiani e stranieri (Brands), di giovani stilisti (Talents) e stilisti emergenti (Next), diplomati nelle scuole e accademie di tutta Italia ed Europa, per un totale di trentadue artisti.

Lo spettacolo sul cui palcoscenico si sono incontrati moda, musica, balletto, teatro, è stato presentato dallo storico conduttore dell’evento, Pasquale Chiaro in coppia con Sara Santostasi. Tanti i professionisti che hanno contribuito al successo della serata, dall’ospite ballerino Tommaso Bellantuono, con la sua magistrale bravura, al make-up artist Mirko Cheyenne che si è occupato dello styling di tutto il cast, agli sponsor Palestra Energym, Cantine Costantini, Fioreria 35 e la Fondazione BCC Colli Albani ETS.

Proprio quest’ultima con il presidente Dott. Flavio Napoleoni, ha voluto fortemente istituire un riconoscimento, una statuina realizzata dalla ceramista Gioia Ferri, agli stilisti considerati più meritevoli da una giuria presentata dalla giornalista e madrina della stessa, Doriana Beranzoli, e composta anche dal Premio Oscar 2017, Giorgio Gregorini, la stilista Irina Sydorenko, la pittrice Assunta Ferrini, la ceramista Gioia Ferri, il fotografo di moda Paolo Manzini, la laureanda in Scienze della Moda e del Costume, Livia Silvestri e Cristina Lorenzetti per la BCC.

Vincitrice de “L’infiorata in un abito”, categoria “Next”, è stata proclamata la giovane stilista Snezhana Nedkova, che con i suoi abiti azzurri ha voluto sottolineare il sogno di una risoluzione quanto più immediata ai problemi che circondano il nostro pianeta legati al cambiamento climatico, come lo scioglimento dei ghiacciai.

Il premio per la sezione Talent è andato alla stilista Federica Fusco che avrà la possibilità di partecipare all’edizione 2025 di “Sotto il Cielo di Genzano” nella categoria Big e infine il premio per la categoria Brand è stato consegnato allo stilista bulgaro Ivan Donev.

Lo spettacolo ha poi arricchito la passerella di temi importanti quali il bullismo e il body shaming, grazie all’intervento di due giovani attori, in ordine Ludovica Iacoangeli e Gabriele D’Alfonso, che hanno sottolineato l’importanza delle parole e il loro peso, e quanto sia fondamentale volersi bene e accettare il prorio corpo con i suoi difetti e virtù.

Temi quali la guerra sono stati richiamati piu volte durante l’evento ma sicuramente un momento particolarmente toccante è stato l’ascolto del messaggio telefonico dello stilista palestinese Jamal Taslaq i cui abiti sono sfilati in apertuta di serata senza la sua presenza, perchè bloccato in Giordania e impossibilitato nel potersi muovere.

Tra i presenti nel parterre il Sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti, presidente BCC Colli Albani Maurizio Capogrossi, Direttore BCC Alessandro Palmieri, Presidente Fondazione BCC Flavio Napoleoni, il Comandante dei Carabinieri di Genzano Esposito La Rossa Giuseppe, il Maresciallo Andreassi Antonello, il Capitano Zacchia Rita, il Sindaco di Ariccia Dott. Gianluca Staccoli con la Consigliera Anita Luciano e l’Assessore di Lanuvio Irene Quadrana.

Bellissimi e bravissimi anche i modelli, tra cui i giovanissimi del corso di portamento FL Evolution, che hanno indossato dei capi splendidi a riprova del fatto che l’apparenza sia un aspetto della Moda dietro al quale si celano idee, contenuti e progetti profondi, comunicati nel suo linguaggio universale.

commenta