Eventi

Albano – Poesia, conclusa la 3ª edizione di “Pomeriggi DiVersi”

albano pomeriggi DiVersi

Si è svolto sabato 15 giugno ad Albano Laziale, nella splendida cornice dell’Atrio di Palazzo Savelli, con il Patrocinio del Parco dei Castelli Romani, il terzo appuntamento della Terza Edizione di Pomeriggi DiVersi fortunata manifestazione poetica ideata dalla poetessa Sabrina Vanini.

Acqua risorsa di vita, come Poesia risorsa del vivere: un connubio che decanta dal 2022 a oggi, tre iniziative articolate in diversi appuntamenti con letture dedicate ad alcune delle Giornate mondiali e internazionali celebrate dall’Unesco: Poesia, Eliminazione della Discriminazione razziale, Libro e Diritto D’autore, Diversità linguistica e culturale, Vivere insieme in pace, Famiglia e tematiche di ecologia e sostenibilità quali la Terra e l’Ambiente.
Preziose occasioni per riflettere e condividere, dando spazio alla voce del cuore che s’affida alla musicalità dei versi di autori nazionali e internazionali. Circa duecento i testi poetici interpretati dalla spumeggiante – ad hoc, visto il tema del recente incontro! – vitalità di Sabrina e dei numerosi poeti intervenuti ai diversi appuntamenti.

albano pomeriggi DiVersi

Presenti alla manifestazione il Sindaco Massimiliano Borelli e l’Assessora alla Biblioteche Maria Cristina Casella che hanno offerto il loro contributo alla lettura di versi in tema. Tra i lettori, alcuni hanno dato voce all’arte poetica del panorama letterario internazionale con poesie di Giorgio Caproni, Gianni Rodari, Roberto Piumini, Thich Nhat Hanh, Nazim Hikmet, Valerio Magrelli.

Rilevante il numero di poetesse e poeti – alcuni rappresentanti d’importanti Associazioni culturali del territorio -, che sabato hanno contribuito con loro componimenti a versar gocce d’emozioni poetiche: Angela Maria Minnucci – simpatici i suoi versi dedicati al compleanno del Primo Cittadino -, Maria Cristina Felci, Angela Cuomo, Marisa Monteferri, Luciana Monteferri, Gianna Braghini, Mario Tamburri, Vincenzo Petitto, Enza Festa, Angela Rita, Nicola Fornabaio, le giovanissime Maria Valeria Cerruto, Margherita Paolini, e Sabrina Cassaro, Leila Spallotta, Maria Paola De Marchis, Teresa Baudinelli, Isabella Della Fornace, Cristina Polli, Antonella Viggiani, Eugenio Zampetti, Fabio Del Manso, Nicoletta Berliri, Rita Gatta, Bosiljka Crnković, Simonetta Giuliani, Sara Mancini, Cosimo Cionfoli. 

albano pomeriggi DiVersi

Ciascuno ha contribuito a donare al numeroso pubblico intervenuto momenti di gioiosa riflessione e attimi d’armonia legati al tema dedicato al prezioso, vitale liquido che avvolge e alimenta la vita del Pianeta e di tutti noi. Incoraggiante la partecipazione all’evento di giovanissime studentesse – alcune con il loro professore di lettere, poeta anch’egli -, che hanno scritto e declamato bellissime poesie: tra queste la giovanissima Maria Valeria Cerruto con la sua poesia, Guardo la Terra… sento ancora il battito del suo cuore… ma per quanto ancora…

Una sensibilità che conferma l’importante ruolo che la Scuola – così tanto contestata da chi dovrebbe garantirne la funzione educante e di formazione delle future generazioni -, riveste quale veicolo sociale di stimoli positivi e costruttivi, quale comunità educante e attiva nella formazione di future, consapevoli nuove generazioni, affidando anche alla poesia la crescita d’un animo sensibile e rispettoso della vita.

albano pomeriggi DiVersi
Più informazioni
leggi anche
lavori albano strade
Attualità
Albano – Manutenzione strade: si inizia con corso Giacomo Matteotti, via della Torretta, via Pietro Taruffi e via Siena
Stunt Show live
Eventi
Evento dell’anno ad Albano: il 28 giugno arriva lo Stunt Show Live
1° Festival Diocesano di Musica Sacra Albano
Cultura
Albano – Applausi per il primo Festival Diocesano di Musica Sacra
commenta