Attualità

Ciampino – Sul piede di guerra i genitori della scuola media Umberto Nobile: “Decisi a preservare l’autonomia”

scuola nobile ciampinio

“La scure del dimensionamento scolastico ha colpito, in modo del tutto irrazionale, anche Ciampino con l‘accorpamento della scuola media Umberto Nobile alla scuola media Leonardo Da Vinci e la costituzione di un istituto comprensivo con due sezioni di scuola materna, una di scuola elementare e un’unica scuola secondaria di primo grado con oltre 1200 alunni e 17 sezioni”. Inizia così la lettera di protesta dei genitori degli studenti frequentanti la scuola media Umberto Nobile di Ciampino, alle notizie recentemente apprese dal nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla Giunta regionale.

“Le malefatte, ovvero le cose fatte male, arrivano quando meno te lo aspetti e colpiscono alla cieca – scrivono i genitori sul piede di guerra -. Ed è stato così, tra un cotechino e un panettone, che le famiglie ciampinesi hanno scoperto cosa la Regione aveva riservato loro per il nuovo anno: una scuola media unica, gigantesca, con oltre 1200 alunni che, insieme alle due sezioni di scuola materna e una di scuola elementare, andranno a costituire questo mostruoso istituto comprensivo con una piccolissima testa e un corpo enorme. Il meglio che la giunta regionale laziale è riuscita a produrre con delibera n. 5 del 4 gennaio 2024. A scuole chiuse, professori in vacanza, famiglie sparse per l’Italia a festeggiare il Natale che ci rende tutti più buoni. Ma, evidentemente, non proprio tutti. La reazione di noi genitori è stata quella di essere vittime di qualche Grinch dispettoso”.

“Con un passo indietro, la comunità scolastica era rimasta a quanto concordato dalla Conferenza permanente per l’istruzione della Regione Lazio, indetta dall’assessore regionale alla Scuola, il 19 dicembre 2023 con la quale si prevedeva di effettuare il dimensionamento nell’anno scolastico 2025-2026. Ci chiediamo, dunque, perché smentire se stessi? Perché deliberare senza aver ascoltato le proposte degli attori locali? Non c’era davvero altra alternativa che tenesse conto del territorio, delle peculiarità, delle specificità delle due scuole secondarie? I due circoli didattici come potranno trasformarsi in istituti comprensivi se le due scuole medie sono diventate un istituto unico?

Le famiglie dei 600 studenti della scuola media Umberto Nobile sono estremamente preoccupate per quello che sarà il futuro di una scuola che ha saputo, negli anni, essere un punto di riferimento per la realtà ciampinese. La mancanza di alternativa, di indirizzo, di specificità con la costituzione di un unico, sbilanciato, istituto comprensivo rappresenta la soluzione peggiore tra tutte quelle che si potevano e si dovevano trovare nel supremo interesse degli studenti. Per questo motivo, i cittadini di Ciampino, i genitori degli studenti, saranno al fianco delle istituzioni scolastiche e territoriali per ogni iniziativa volta a preservare l’autonomia della scuola media Umberto Nobile”.

leggi anche
Eleonora Mattia
Politica
Scuola, Eleonora Mattia (Pd) sul dimensionamento scolastico: “Una mannaia. L’Istituto Umberto Nobile di Ciampino finirà accorpato…”
scuola media umberto nobile ciampino
Attualità
Ciampino – Nuova programmazione rete scolastica: accorpamento in vista per la scuola media Umberto Nobile
Ciampino Un Poster per la Pace scuola Umberto Nobile 22 Mag 2023 2
Attualità
Ciampino – “Un Poster per la Pace”, premiati i vincitori alla scuola “Umberto Nobile”
commenta