Attualità

Ciampino – Nuova programmazione rete scolastica: accorpamento in vista per la scuola media Umberto Nobile

scuola media umberto nobile ciampino

Sta facendo discutere ai Castelli Romani, e specificatamente a Ciampino, la recente delibera di Giunta regionale, del Governo del Presidente Rocca, in merito alla programmazione della rete scolastica per l’anno 2024 – 2025.

Nello specifico, i nuovi criteri per il dimensionamento scolastico relativi al primo ciclo di istruzione (vale a dire la scuola primaria della durata di 5 anni e la scuola secondaria di primo grado della durata di 3 anni), prevederanno degli accorpamenti.

Sarà necessario – si legge nella delibera –  prevedere interventi correttivi soprattutto con riferimento alle Istituzioni scolastiche del I primo ciclo di istruzione sottodimensionate con un numero di alunni inferiore a 600“.

In particolare, in questa prima fase transitoria di applicazione della nuova normativa, per l’anno scolastico 2024/25, la Regione Lazio, in considerazione del numero totale delle Istituzioni scolastiche sottodimensionate presenti nel proprio territorio e della loro distribuzione nelle aree metropolitana e provinciali, prevede la riduzione di n. 14 Istituzioni scolastiche del I ciclo sottodimensionate secondo le seguenti quote:

  • –  n. 7 Città Metropolitana di Roma Capitale
  • –  n. 3 Provincia di Frosinone
  • –  n. 1 Provincia di Latina
  • –  n. 2 Provincia di Rieti
  • –  n. 1 Provincia di Viterbo”.

Tra i 7 istituti della Città Metropolitana di Roma Capitale figura anche la scuola secondaria di primo grado (scuola media) “Umberto Nobile” di Ciampino, che dovrà essere accorpato all’Istituto “Leonardo da Vinci”. Tante le preoccupazioni già espresse da insegnanti e genitori, ed anche da esponenti politici.

Sull’argomento si è espressa anche la Sindaca di Ciampino, Emanuela Colella, la quale ha parlato di assenza di concertazione con le realtà locali.

“La forzatura con la quale la Giunta del Presidente Rocca taglia indiscriminatamente numerosi plessi scolastici nella Regione, Ciampino compresa, rappresenta un enorme danno dal punto di vista della continuità didattica e dell’offerta formativa.

Con la Delibera di Giunta Regionale N.708 del 06/11/2023 si parlava chiaramente di tavoli di confronto necessari per mettere in atto un piano condiviso e veniva inoltre stabilita la data del 31 maggio 2024 come ultima utile per presentare proposte per il nuovo anno scolastico 2024/2025.

Le bugie hanno però sempre le gambe corte e, a distanza di un solo mese da quella Delibera, arriva il colpo di mano che spazza via quanto deciso dalla Conferenza Regionale Permanente per l’Istruzione, convocata dallo stesso Assessore regionale Schiboni il 19 dicembre scorso e nella quale si è votato un piano condiviso con i Municipi, Roma Capitale, l’Area Metropolitana e gli istituti scolastici, dove si definivano solo due accorpamenti per la Città metropolitana di Roma, di cui uno relativo a Roma Capitale.

Abbiamo lavorato fino all’ultimo per presentare insieme alle scuole una proposta di dimensionamento entro il 31 maggio del 2024, ma sconfessando le sue stesse posizioni pubbliche adesso viene utilizzata una scure che indebolisce tutto il sistema scolastico regionale e cittadino. È fondamentale che la Regione ritorni subito sui propri passi palesemente sbagliati e si ritorni su un tavolo di confronto con i territori che dia dignità a tutte le parti in causa e che tuteli i nostri ragazzi”.

Polemiche sono state sollevate anche a Lanuvio per l’accorpamento dell’Istituto Ettore Majorana di Campoleone con l’Istituto Marianna Dionigi.

Più informazioni
leggi anche
scuola nobile ciampinio
Attualità
Ciampino – Sul piede di guerra i genitori della scuola media Umberto Nobile: “Decisi a preservare l’autonomia”
scuola media umberto nobile ciampino
Attualità
Ciampino – Indetta un’assemblea contro l’accorpamento della Scuola Media Nobile
commenta