Cultura

Genzano – Concluso l’allestimento della mostra dedicata alla Ferrari. Oggi l’inaugurazione

mostra ferrari genzano

“Il lavoro dei volontari è il lavoro più sentito e quello migliore!” – ha così commentato l’ultimo giorno di preparazione il Presidente Giulio Bagni dell’associazione Università Appia, promotrice della mostra “Questa mia Terra” dedicata alla storia che lega la Ferrar con il comune di Maranello, nell’Emilia-Romagna (che nel 2017 hanno festeggiato il settantesimo “anniversario”) -. I volontari hanno destinato tutte le loro energie, il loro tempo e la loro “voglia di fare” all’allestimento. Nessun pagamento in cambio, ma di certo ripagati con tanta, tanta soddisfazione!”.

mostra ferrari genzano

In collaborazione con il comune di Genzano di Roma, per gentile concessione del comune di Maranello che ha prestato il proprio materiale, con i patrocini dei comuni di Velletri e Lanuvio e con il finanziamento della BCC Colli Albani, la mostra sarà esposta un intero mese all’interno di Palazzo Sforza Cesarini. È suddivisa in tre macro-argomenti: “Podio”, “Vita ai Box” e “20 anni di gare”.

L’interesse della mostra ha raggiunto la Capitale. Giornalisti della rivista “Generazione” hanno visitato il palazzo storico genzanese, temporanea dimora della collezione, nella giornata di giovedì 9 settembre. “Siamo rimasti molto colpiti come il materiale moderno della mostra faccia da contrasto, ma al contempo sia ben unito, con lo stile classico della dimora aristocratica – hanno commentato i colleghi romani -. L’ospitalità ricevuta dai volontari è stata veramente ottima!”. Hanno potuto fare due passi dentro la residenza storica e al comune, dove sono stati accolti dal Sindaco Carlo Zoccolotti e l’assessore alla Cultura Giulia Briziarelli. “Tutto è partito dall’idea di UniAppia – ha spiegato Briziarelli – grazie al Presidente che essendo di Formigine è “di casa” a Maranello. Noi come comune la abbiamo ben volentieri accolta. In concomitanza con l’apertura della mostra ci sarà un concerto di quindici chitarre. Un paese si riprende con gli eventi e la cultura”.  

“Io faccio un appello ai giovani e al mondo della Scuola, che vengano a scoprire questa meraviglia. – ha affermato Bagni –. Noi veniamo dalle “macerie del covid” e dobbiamo Ripartire. Desideriamo che la nostra storia sia simile a quella della Ferrari, rinata dalle macerie del 46. E, soprattutto, che tale manifestazione possa essere una ripartenza economica per tutto il territorio”.

Tutti coloro che si sono prodigati alla realizzazione di ciò si riuniranno ad inaugurare la mostra sabato 11 settembre alle ore 18:30. Per informazioni, orari e quant’altro visitate il sito!

mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano
mostra ferrari genzano

C.B.

Più informazioni
commenta